Supersaurus vivianae Jensen, 1985

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Diplodocidae Marsh, 1884
Genere: Supersaurus Jensen, 1985
Descrizione
Le dimensioni di questo sauropode erano davvero incredibili: si calcola che fosse lungo pių di trenta metri, forse addirittura quaranta, e che il suo peso si aggirasse sulle 55-75 tonnellate. La stima su "Jimbo" č di circa 33-34 metri di lunghezza e 35-40 tonnellate, quindi ben pių leggero di quanto si possa supporre, tuttavia anche per questo sauropode non sono necessariamente errate stime di massa ben pių elevate. Non appena furono scoperti i primi resti, molto incompleti di questo sauropode, si riteneva che Supersaurus fosse imparentato con il grande Brachiosaurus. Poi, dopo ulteriori studi, il genere č stato avvicinato ai diplodocidi dal collo lunghissimo. Supersaurus č stato scoperto in una particolare area (Dry Mesa Quarry) che ha portato alla luce resti di dinosauri particolarmente giganteschi, sia carnivori (Torvosaurus) che erbivori (Brachiosaurus).Altri due enormi fossili rinvenuti nella stessa area, denominati Dystylosaurus e Ultrasaurus, sono ora ritenuti essere appartenuti al genere Supersaurus.
Diffusione
Giurassico superiore, Nord America (scoperto nel Colorado).
Sinonimi
= Dystylosaurus edwini (Jensen, 1985) = Ultrasauros macintoshi (Olshevsky, 1991).
![]() |
Data: 08/08/1995
Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 08/08/1995
Emissione: Dinosauri Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 15/09/2006
Emissione: Dinosauri Stato: Kiribati |
---|